Wild Workshop for Watercolorist,
Rifugio Capanna Mautino, località Lago Nero, Bousson-Cesana Torinese 18/19 luglio 2015
Dipingere “en plein air” è il modo migliore per
avvicinarsi alla natura e alle sue forme e imparare a rappresentarle. Dipingere
“en plein air” è riportare sulla carta o
sulla tela le atmosfere che ti avvolgono in quel momento, in quel luogo, con
quelle determinate condizioni atmosferiche. Dipingere “en plein air” è una
splendida e benefica terapia per il corpo e per l’anima.
Il Wild Workshop for Watercolorist è dedicato a tutti
gli acquerellisti dilettanti e non, desiderosi
di conoscere i segreti della pittura “en plein air” immersi nel mondo naturale,
senza paura di sporcarsi e di lavorare per terra per lasciarsi trasportare
appieno dalla natura del luogo.
Il workshop si svolgerà sui Monti della Luna presso il
Rifugio Capanna Mautino 18/19 luglio 2015
![]() |
Lago Nero, Bousson-Cesana Torinese |
PROGRAMMA
Sabato 18 luglio. Ritrovo ore 10,00 alla Madonna del Lago Nero, Ore 10,30 Rifugio Capanna Mautino.
Inizio attività del laboratorio di pittura “en plein air”. Paesaggi di
montagna, e laghi alpini, costruzione dell’inquadratura, scelta del
soggetto.
Domenica
8 marzo. Ore 9,00 Col Bousson Lago di Fontana Fredda, dipingere Panorami sulla
Valle Cerveyrettes Ore 18,30 fine del laboratorio
TECNICHE
TRATTATE
Acquerelli,
matite acquerellabili, disegno al tratto a matita e drawing pen waterproof
![]() |
Lago di Fontana Fredda, confine italo-francese |
ISCRIZIONI e INFORMAZIONI
Il
corso si svolgerà presso il Rifugio Capanna Mautino, Località Lago Nero,
Bousson-Cesana Torinese (TO) dal 18 al 19
luglio 2015
Costo d’iscrizione al corso euro 100
a persona. La quota comprende le lezioni tenute
da Lorenzo Dotti e la sistemazione in rifugio con trattamento in pensione
completa per 1 giorno ( cena del 18 luglio, colazione, pranzo al sacco del 19 luglio, pernottamento in
rifugio), il pranzo al sacco del 18 luglio è a carico dei partecipanti. Il corso è aperto a principianti ed
esperti disegnatori, di età superiore ai
14 anni. Numero minimo di partecipanti 6
massimo 12.
La richiesta di iscrizione al corso
dovrà pervenire tramite mail al seguente indirizzo lorenzodotti58@gmail.com non oltre
la data del 13 luglio 2015
Per iscrizioni e informazioni:
Lorenzo Dotti 3334648829
INDUMENTI CONSIGLIATI
Il laboratorio si terrà in montagna nel mese di luglio,
è indispensabile quindi vestirsi in maniera adeguata tenendo conto che
lavoreremo all’aria aperta seduti per terra o dove capita. Portate con voi
indumenti che si possono sporcare senza paura, e un ricambio per la sera in rifugio.
Sicuramente indispensabili sono: scarponi, calzettoni, giacca a vento, pile, zaino
per riporre i materiali da disegno. Non dimenticate il sacco a pelo.
Consigliato un sacco di plastica nera, tipo raccolta indifferenziata, per
sedersi a terra senza bagnarsi in caso di terreno umido.
COME RAGGIUNGERE IL RIFUGIO. Dalla tangenziale di
Torino imboccare la A32 (Torino-Bardonecchia, Frejus), dopo il casello di Oulx
uscire a Oulx circ.ne (direzione Gap-Sestriere), quindi seguire la statale sino
a Cesana, alla prima rotonda proseguire a sinistra (direzione Sestriere), oltrepassare
l’abitato seguendo per Bousson (4 km circa). Giunti a Bousson svoltare a destra
(100 m circa dopo il ponte) seguendo le indicazioni per Capanna Mautino, Lago
Nero.
Link al Rifugio Capanna Mautino: Capanna Mautino
Link al Rifugio Capanna Mautino: Capanna Mautino
Nessun commento:
Posta un commento