sabato 11 giugno 2016

Disegnare il mare all'Isola di Capraia


Disegnare il mare all'Isola di Capraia
Corso di Acquerello "en plein air"
Isola di Capraia 9/16 luglio 2016

Mare, scogliere e riflessi saranno i protagonisti delle pennellate capraiesi durante il corso intensivo di acquerello che si svolgerà nella settimana dal 9 al 16 luglio.
Escursioni a piedi, e in barca per cogliere dal vivo le policrome coste dell’isola che stupiscono l’osservatore per la varietà di forme e colori.
Nel corso della settimana si effettueranno tre escursioni in mare e due nell’entroterra Le uscite marine si effettueranno a bordo di un gommone per poter disegnare dal mare, godendo appieno dell’immensità delle scogliere capraiesi.



Programma

Sabato 9 luglio 
Ore 9 partenza del traghetto da Livorno- arrivo a Capraia ore 11,45 (possibilità partenza da Livorno anche alle ore 15.30 con arrivo a Capraia alle ore 18.45.)
Ore 17,30 ritrovo alla Chiarantjna - Aperitivo e presentazione del corso.
Cena al Ristorante da Cherie conosceremo Giada con la tipica cucina familiare della sua mamma.

Domenica 10 luglio
Ore 8,30 colazione alla Chiarantjna
Ore 9 dipingere mare e scogliere, esercizi da terra alla Torretta del bagno pranzo al sacco, attività balneare nell’intervallo pranzo e quando necessario per rinfrescare la mente. Ore 16 sketch tra le vie del paese.

Lunedì 11 luglio
Ore 8,30 colazione alla Chiarantjna
Ore 9 escursione via mare in gommone – barca taxi trasferimento in una cala dell’isola, pranzo al sacco, attività balneare nell’intervallo pranzo e quando necessario per rinfrescare la mente. Rientro nel pomeriggio.

Martedì 12 luglio
Ore 8,30 colazione alla Chiarantjna
Ore 9 escursione terrestre alla cala dello Zurletto, pranzo al sacco, attività balneare nell’intervallo pranzo e quando necessario per rinfrescare la mente. Rientro nel pomeriggio.

Mercoledì 13 luglio
Ore 8,30 colazione alla Chiarantjna
Ore 9 escursione terrestre alla punta della Teja/Torre della Regina, pranzo al sacco.
Cena all’Agriturismo Valle di Portovecchio, nell’ex colonia Penale, da Massimo e Rossana. Si possono gustare piatti appetitosi con le verdure del loro orto, formaggi toscani abbinati alle loro marmellate, pesce. Distanza 2 km c.a. dal Paese. Rientro dopo cena

Giovedì 14 luglio
Ore 8,30 colazione alla Chiarantjna
Ore 9 escursione via mare in gommone – barca taxi trasferimento in una cala dell’isola, pranzo al sacco, attività balneare nell’intervallo pranzo e quando necessario per rinfrescare la mente. Rientro nel pomeriggio.

Venerdì 15 luglio
Ore 8,30 colazione alla Chiarantjna
Ore 10 giro dell’Isola in barca: Con Giovanni a bordo della motobarca Margò potrete osservare la costa dell'isola: a picco, frastagliata ed erosa dalle forti mareggiate, ricca di grotte e anfratti la costa di ponente, più dolce e accogliente quella di levante.
Ore 13 esercizi alla Cala di San Francesco e Convento di S.Antonio, pranzo al sacco, attività balneare nell’intervallo pranzo e quando necessario per rinfrescare la mente.
Cena al’Ittiturismo “Il Carabottino”, pesce pescato da Antonio e cucinato con passione da sua moglie Siria e dal nipote Federico.

Sabato 16 luglio
Ore 8,30 colazione alla Chiarantjna
Ore 9 esercizi lungo la strada di San Leonardo sulla Baia del porto, pranzo al sacco. Riflessi al porto.
Ore 18,45 Partenza da Capraia- ore 21,30 arrivo a Livorno (possibilità di partenza da Capraia alle 12.15 con arrivo a Livorno alle 15.00)



QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:      750,00= a persona
La quota di partecipazione comprende:
N. 7 pernottamenti in appartamenti da 3/4 posti letto
N. 7 colazioni
N. 3 cene
N. 1 aperitivo (sabato) alla Chiarantjna
N. 3 escursioni via mare (2 trasferimenti in barca-taxi, 1 giro dell’isola)
Le lezioni  tenute da L. Dotti per l’intera durata del soggiorno

Gruppo minimo 4 persone, massimo 12.
La quota non comprende i pranzi al sacco, il biglietto del traghetto e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.
Possibilità di sistemazione in appartamento da soli – supplemento in base alla casa scelta.

Il corso è aperto a principianti ed esperti  disegnatori, di età superiore ai 14 anni

Abbigliamento indispensabile e consigliato Le escursione che si effettueranno via terra richiedono l’utilizzo di comode scarpe da ginnastica o escursione e di un copricapo per ripararsi dai raggi solari.

La richiesta di iscrizione al corso dovrà pervenire tramite mail al seguente indirizzo: lorenzodotti58@gmail.com    non oltre la data 20 giugno 2016.
Per iscrizioni e informazioni: Lorenzo Dotti  3334648829 
Per informazioni sulla logistica soggiorno:
Agenzia Viaggi Parco 0586905071 -349 3033411 agparco@tin.it
informazioni sull’isola di Capraia www.isoladicapraia.it



Nessun commento:

Posta un commento