Disegnare
al labirinto di bambù della Masone.
Labirinto della Masone, Fontanellato (PR)
23/24 settembre 2017
Due giorni di acquerello “en plein
air” nel Labirinto della Masone, composto interamente di piante di bambù (in
totale sono circa 200.000), appartenenti ad una ventina di specie diverse, alte
tra i 30 centimetri e i 15 metri.
Il Labirinto della Masone è il
labirinto più grande del mondo: ideato da Franco Maria Ricci, a Fontanellato,
un piccolo borgo nella campagna parmense. Il complesso del labirinto è
completato da edifici progettati da Pier Carlo Bontempi realizzati in mattoni a
mano e ispirati alle opere dei grandi architetti visionari del periodo della Rivoluzione
Francese Boullée, Ledoux, Lequeu e l’italiano Antolini.
Lorenzo Dotti, artista naturalista,
cerca di trasmettere la sua passione per il disegno attraverso l’insegnamento,
comunicando i trucchi del mestiere e la voglia di stupirsi nel disegnare una
piuma, una foglia o l’orizzonte infinito davanti a voi. I partecipanti saranno
seguiti da Lorenzo che aiuterà i corsisti nella costruzione del disegno dalla
traccia a matita alle pennellate finali.
Programma
Sabato 23 settembre. Ore 9,30/17,30 Ombre e luci nel labirinto di bambù più grande al mondo.
Nell’intervallo pranzo consumeremo “en plein air” il Cestino pic-nic degli chef stellati Fratelli Spigaroli.
Domenica 24 settembre. Ore 9,30/17,30 Ombre e luci tra gli edifici ispirati alle utopie architettoniche neoclassiche dei grandi architetti della Rivoluzione Francese.
Nell’intervallo pranzo consumeremo “en plein air” il Tagliere del Labirinto degli chef stellati Fratelli Spigaroli.
Informazioni
e Iscrizioni:
Il corso si svolgerà nel Labirinto
della Masone, Fontanellato Parma, sabato 23 e domenica 24 settembre 2017.
Costo d’iscrizione al corso 180 euro.
La quota comprende: il corso di
acquerello di Lorenzo Dotti, il biglietto di ingresso al Labirinto, gli
spuntini campestri di sabato e domenica.
Numero minimo di partecipanti 6
massimo 14.
Il corso è aperto a principianti ed esperti disegnatori, di età superiore ai 14 anni.
La richiesta di iscrizione al corso
dovrà pervenire tramite mail al seguente indirizzo lorenzodotti58@gmail.com non
oltre la data del 15 settembre 2017Il corso è aperto a principianti ed esperti disegnatori, di età superiore ai 14 anni.
Per iscrizioni e informazioni: Lorenzo
Dotti 3334648829 email: lorenzodotti58@gmail.com
TECNICHE
TRATTATE Acquerelli, disegno al tratto a matita
e drawing pen waterproof, matite acquerellabili.
MATERIALI
e MARCHE CONSIGLIATE I
partecipanti dovranno procurarsi i seguenti materiali indispensabili
per la buona riuscita del corso.
Per saperne di più sul Labirinto della Masone qui sotto link al sito:
Labirinto della Masone
Nessun commento:
Posta un commento