lunedì 12 marzo 2018

Dipingere in Valsesia



DIPINGERE IN VALSESIA 
Tre giorni di acquerello “en plein air” i tra verdi pascoli di Rusa, incantevole frazione di Alagna Valsesia.
Agriturismo Alagna, Frazione Rusa, Alagna Valsesia 18/20 maggio 2018


Nel Basso Medioevo gruppi di pastori originari dell’Alto Vallese si stabiliscono nelle terre più alte intorno al Monte Rosa, sono i Walser. Le loro case, testimonianze preziose della loro cultura, sono tra i più begli esempi di architettura rurale alpina, simbolo di integrazione perfetta tra uomo e natura.  Saremo qui nelle terre alte dei Walser a dipingere “en plein air” tra verdi pascoli e piccoli borghi dalle splendide architetture, dominati da sua maestà il Monte Rosa.


Dipingere “en plein air” è il modo migliore per avvicinarsi alla natura e alle sue forme e imparare a rappresentarla. Dipingere “en plein air”  è riportare sulla carta o sulla tela le atmosfere che ti avvolgono in quel momento, in quel luogo, con quelle determinate condizioni atmosferiche. Dipingere “en plein air” è una splendida e benefica terapia per il corpo e per l’anima.
Lorenzo Dotti, artista naturalista, cerca di trasmettere la sua passione per il disegno attraverso l’insegnamento, comunicando i trucchi del mestiere e la voglia di stupirsi nel disegnare una piuma, una foglia o l’orizzonte infinito davanti a voi. I partecipanti saranno seguiti da Lorenzo che aiuterà i corsisti nella costruzione del disegno dalla traccia a matita alle pennellate finali
Lo stage di acquerello è dedicato a tutti gli acquerellisti dilettanti e non,  desiderosi di conoscere i segreti della pittura “en plein air” immersi nel mondo naturale, senza paura di sporcarsi e di lavorare per terra per lasciarsi trasportare appieno dalla natura del luogo.


PROGRAMMA
Venerdì 18 maggio, ore 11 accoglienza del gruppo presso l’Agriturismo Alagna. Presentazione del corso e primi esercizi di pittura “en plein air”. Pranzo al sacco. Cena presso struttura convenzionata.
Sabato 19 maggio, 8,30 colazione. Escursione nella Valle dell’Olen in cabinovia da Alagna a Pianalunga. Esercizi di pittura dl paesaggio, pranzo al sacco. Cena presso struttura convenzionata.
Domenica 20 maggio, 8,30 colazione. Esercizi tra le frazioni Goreto (Oratorio S. Giacomo Maggiore) e Rusa. Pranzo al sacco. Ore 17,30 fine delle attività.

ISCRIZIONI e INFORMAZIONI

Il corso si svolgerà presso l’ Agriturismo Alagna
Frazione Rusa Alagna (VC) dal 18 al 20 maggio 2018
Costo d’iscrizione al corso euro 246 a persona
La quote comprende:
N. 2 pernottamenti e colazioni presso l’Agriturismo Alagna
N. 2 pranzi al sacco forniti dall’Agriturismo
N. 2 cene presso ristorante convenzionato escluse le bevande
Lezioni del corso tenute da Lorenzo Dotti per l’intera durata del soggiorno

Costo solo corso per chi risiede in Valsesia o alloggia in altra struttura euro 120

Numero minimo di partecipanti 6 massimo 14.
La richiesta di iscrizione al corso dovrà pervenire tramite mail al seguente indirizzo
lorenzodotti58@gmail.com non oltre la data 10 aprile 2018
Per iscrizioni e informazioni: Lorenzo Dotti  3334648829







INDUMENTI CONSIGLIATI
Il laboratorio si terrà in montagna, è indispensabile quindi vestirsi in maniera adeguata tenendo conto che lavoreremo all’aria aperta seduti su seggiolino portatile o per terra. Portate con voi indumenti che si possono sporcare senza paura. Sicuramente indispensabili sono: scarponcini, calzettoni di lana, giacca a vento, pile, zaino per riporre i materiali da disegno. Consigliato un sacco di plastica nera, tipo raccolta indifferenziata, per sedersi a terra senza bagnarsi in caso di terreno umido.


1 commento: