CORSO DI ACQUARELLO EN PLEN AIR:
DIPINGERE IL PAESAGGIO SUL LAGO DI
BOLSENA
UN VIAGGIO NELLA NATURA DEDICATA ALLA PITTURA EN PLEIN AIR…
Quattro giornate da vivere
intensamente nella natura, dedicate a passeggiate e al disegno dal vivo di
paesaggi e scorci sul lago di Bolsena e alla conoscenza di luoghi suggestivi:
antichi borghi medievali arroccati, come Civita di Bagnoregio con il suo
splendido panorama sulla valle dei calanchi, Montefiascone e Capodimonte che
sorgono sul ciglio del cratere vulcanico del Lago di Bolsena, il piccolo borgo
di pescatori di Marta e i sentieri poco conosciuti che scendono lungo la Valle
Perlata con straordinarie vedute sul lago e sulle sue verdeggianti isole
Bisentina e Martana.
Il corso di disegno ad acquerello sarà
dedicato alla pittura del paesaggio “en plein air”, accompagnati da Lorenzo
Dotti, artista naturalista che cerca di trasmettere la sua passione per il
disegno attraverso l’insegnamento, comunicando i trucchi del mestiere.
Un percorso unico per la sua bellezza
e ricchezza naturalistica e paesaggistica!
Programma
1 settembre. MONTEFIASCONE
Arrivo individuale a Montefiascone
alle ore 15:00 e sistemazione con assegnazione delle camere. Ore 16:00 merenda
di benvenuto con prodotti tipici locali, presentazione del corso e disegno
dalla Rocca. Cena a Montefiascone in un locale tipico. Pernottamento
2 settembre. LA VALLE PERLATA E I SUOI
SCORCI
Dopo colazione incontro con la geologa
e partenza a piedi per uno dei sentieri che conducono nella Valle Perlata, con
sosta lungo il percorso per disegnare i bellissimi scorci sul lago di Bolsena e
le sue isole. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti. Rientro in struttura nel
pomeriggio. Tempo libero per visitare Montefiascone. Ore 20:00 cena a
Montefiascone in un locale tipico. Pernottamento.
3 settembre. MARTA E CIVITA DI
BAGNOREGIO
Dopo colazione trasferimento a Marta e
disegno al borghetto dei pescatori. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
Nel pomeriggio trasferimento a Civita di Bagnoregio, arroccata su uno sperone
di roccia tufacea sovrastando l'ampia conca increspata dai calanchi e
denominata la Città che muore per via della continua erosione dei vasti banchi
d'argilla che la sorreggono. Disegno al tramonto e visita al borghetto. Cena e
pernottamento
4 settembre. CAPODIMONTE
Dopo colazione trasferimento a Capodimonte.
Trekking su Monte Bisenzio con sosta per disegnare gli scorci sul lago. Pranzo
al sacco. Nel pomeriggio giro in barca. Ore 17:00 termine del corso
TECNICHE TRATTATE
Acquerelli, disegno al tratto matita e drawing pen waterproof
I costi: Il costo dell’intero
pacchetto a partire da euro 315,00 a persona, Il prezzo indicato è relativo al
programma standard. E’ possibile formulare un preventivo con possibili personalizzazioni
(trasporti, transfer, ecc), in base ai servizi aggiuntivi richiesti.
La quota comprende:
3 notti con sistemazione in
appartamento 4/6 posti letto con colazione 3 cene in ristorante tipico
1 merenda di benvenuto
Lezioni del corso tenute dal docente Lorenzo Dotti durante l’intera durata del soggiorno
Accompagnatrice geologa lungo i sentieri naturalistici
1 giro in barca sul lago di Bolsena
Biglietto di ingresso a Civita di Bagnoregio
Assicurazione medico-infortuni
Assistenza 24 ore
La quota non comprende:
TrasferimentiI pranzi al sacco
Materiale per il corso
Tutto quanto non incluso nella voce “la quota comprende”
Il corso è aperto a principianti ed
esperti disegnatori, di età superiore ai
14 anni.
Numero minimo di partecipanti 8
massimo 12.
La richiesta di iscrizione al corso
dovrà pervenire tramite mail al seguente indirizzo: lorenzodotti58@gmail.com non oltre la data del 20 agosto 2016.
Per iscrizioni e informazioni: Lorenzo
Dotti 3334648829
Per informazioni sulla logistica e soggiorno:
Quattrovacanze, tel.0698382722 trekking@quattrovacanze.it