Dipingere
il Ponente Ligure
Borghi
colorati e mare cristallino
Corso di
acquerello “en plein air” con Lorenzo Dotti
Pietra
Ligure 22/25 aprile 2022
Il tratto di
costa tra Noli ed Albenga è uno dei più vari e interessanti del Ponente ligure,
sia per i paesaggi di mare e di costa che alternano spiagge sabbiose e
promontori rocciosi e selvaggi sia per i borghi litoranei o
nell’immediato
entroterra, ricchi di storia e di pregevoli architetture, alcuni dei quali
annoverati tra i più bei borghi italiani.
Finalborgo, uno dei “Borghi più belli d’Italia” a
pochi minuti dal mare di Finale Ligure, conserva le caratteristiche di abitato fortificato nella sua struttura
quattrocentesca e rinascimentale. Sulla collina si trova il seicentesco Castel
San Giovanni, dalle cui terrazze si gode di una magnifica vista su Finalborgo,
sulle valli circostante e sul mare di Finale Ligure. A strapiombo su un grande
bastione del monte Becchignolo, che sovrasta Finale, si conservano i resti del
duecentesco Castel Gavone.
L’antica
Repubblica marinara di Noli, nata
prima del 1200, conservò la sua autonomia fino alle soglie dell’Ottocento; del
suo passato glorioso conserva molte testimonianze, dalla cinta muraria al
cinquecentesco Castello Ursino. Tra i suoi gioielli storici anche la Chiesa
Cattedrale paleocristiana e protoromanica di San Paragorio, una delle più
importanti della Liguria.
Anche Verezzi è annoverato tra i “Borghi più
belli d’Italia”: l’antico insediamento a guardia delle scorrerie saracene con
caruggi scavati nella pietra, piccole piazze, salite ripide e strette,
sottopassi ad arco, offre uno sguardo magico sulla costa e sui terrazzamenti di
ulivi e alberi da frutta.
Il mare: questo tratto di costa è
punteggiato di spiagge tra le più belle e rinomate, come la Baia dei Saraceni a
Varigotti, una delle 24 Bandiere Blu della Liguria. Impressionanti sono poi le
falesie che strapiombano sul mare, come Capo Noli e la Punta di Caprazoppa.
Saremo alloggiati nell’Hotel Daria*** (www.hoteldaria.com) di Pietra Ligure, un piccolo albergo a conduzione famigliare a due passi dal centro storico, che offre una genuina cucina ligure.
Il corso è
aperto a principianti ed esperti
disegnatori, di età superiore ai 14 anni.
PROGRAMMA
VENERDI 22 APRILE. Ore 14 ritrovo presso l’Hotel Daria a Pietra Ligure. Primi esercizi nei “caruggi” di Pietra. Cena in albergo
SABATO 23 APRILE. Ore 9,00: dopo colazione trasferimento a Finalborgo; mattinata a dipingere nel centro storico rinascimentale e barocco. Pranzo al sacco. Nel primo pomeriggio passeggiata a Castel San Giovanni e Castel Gavone, sulla collina di Finalborgo, con soste di sketching. Rientro a Pietra e cena.
DOMENICA 24 APRILE. ore 9,00: dopo colazione trasferimento a Noli, ed esercizi alla Spiaggia dei Pescatori e a San Paragorio. Pranzo al sacco. Pomeriggio a Varigotti, esercizi al Borgo Saraceno e lungo la Baia dei Saraceni. Rientro a Pietra e cena.
LUNEDI 25
APRILE. ore 9,00: trasferimento al Borgo Antico di Verezzi, esercizi tra i
caruggi e dai punti panoramici verso il mare. Pranzo al sacco. Nel primo
pomeriggio passeggiata tra le borgate verezzine con soste di sketching. Ore 17
conclusione del workshop.
Per ricevere il programma completo comprensivo di costi scrivere a:
lorenzodottisketcher@gmail.com