Sono un pittore seriale di ciottoli da sempre, e non importa la provenienza, mari, fiumi, o antichi
greti di torrenti estinti.
Esercizio realizzato con Watercolor White Nights, nomi e numerazione seguono quindi la cartella colori White Nights.
![]() |
| 1. il soggetto da riprodurre |
![]() |
| 2. Disegno a matita e tratteggio delle zone d'ombra |
![]() |
| 3. Mescola 508 Blu Cobalto e 510 Lacca blu per le ombre |
![]() |
| 4. Indaco 516 più o meno diluito per i ciottoli grigi |
![]() |
| 6. I ciottoli rossicci sono realizzati con mescola 608 Rosa Violetto e 321 rosso inglese, tranne uno al centro che è dipinto con il Rosso inglese 321 |
![]() |
| 7. Rinforzare le ombre nei punti scuri con mescola 607 Violetto e 321 Rosso inglese, e con un pennello fine fare un po di "puntinismo" a secco sui ciottoli con mescola 508 Blu Cobalto e 510 Lacca blu |
Nei link qui di sotto trovate tutti gli esercizi ad acquerello finora pubblicati:









Nessun commento:
Posta un commento